In prima battuta, il settore dell’home delivery, o servizio a domicilio per aziende è un settore in costante crescita ed espansione. Complici la vita frenetica, l’aumentare della terza età e il cambio di abitudini degli italiani, specie dei millennials; I costi di gestione sono contenuti. Infatti, investire nel mercato del “tutto a domicilio” non richiede grandi capitali iniziali ed è gestibile già a partire da una o due persone (quindi si abbattono i costi del personale). Inoltre, non è indispensabile una location fisica (evitando costi di fitto e utenze); Non richiede una preparazione specifica nel settore. Per iniziare, infatti, non è necessario avere una laurea, o aver conseguito studi particolari; L’offerta in ambito di consegne a domicilio è vastissima. Dalla spesa a casa ai farmaci a domicilio, dal food delivery ai servizi di accompagnamento o navetta. Insomma è possibile offrire servizi diversi a target molteplici; È un settore nuovo e caratterizzato dall’assenza di competitors nazionali. Pertanto è il momento giusto per diventare un vero punto di riferimento nel proprio territorio. Come aprire un’agenzia di consegne a domicilio Hai deciso di lanciarti in questa avventura, ma non sai come fare? La buona notizia è che non dovrai giostrarti tra garbugli burocratici.
La nascita di tale servizio è stata utile alle aziende Servizio a domicilio per aziende
Infatti, per aprire la tua agenzia di servizio a domicilio per aziende per le consegne è sufficiente: aprire una partita IVA; essere predisposti alle relazioni interpersonali. Ovviamente è uno di quei lavori in cui empatia e propensione verso le persone ti dà una marcia in più; avere a disposizione un capitale iniziale di circa € 15.000. Infatti, come detto in precedenza, le spese sono generalmente contenute poiché puoi tranquillamente iniziare a lavorare da casa. Senza un negozio fisico potrai eliminare costi quali fitto e utenze. Inoltre, puoi valutare l’idea di affidarti ad un’attività già operante nel settore che possa seguirti sotto molteplici punti di vista: dalla comunicazione all’operatività sul campo. Talvolta, affiliarsi ad un business preesistente può essere un’ottima base di partenza. Hai già provato a cercare dei franchising o network di consegne a domicilio come Comuni a Domicilio? Aprire in franchising per evitare di sbagliare e sperperare capitali Spesso si pensa che un’attività imprenditoriale sia roba da poco. Proprio per questo motivo, si sottovaluta quanto sia difficile far decollare la propria attività imprenditoriale, ritrovandosi, dopo pochi mesi, con molti debiti e tanta sfiducia in se stessi.
Occorre un servizio eccellente per evitare problematiche Servizio a domicilio per aziende
Il servizio a domicilio per aziende potrebbe far circolare errori che porterebbe a dolorose ritorsioni, come il passaparola negativo (assolutamente da evitare, soprattutto per una realtà che si affaccia sul mercato per la prima volta) o la mancata fidelizzazione dei clienti. Tuttavia, il rischio peggiore è quello di sperperare i propri capitali, che siano un gruzzolo faticosamente messo da parte oppure un finanziamento ottenuto da poco. Inoltre, un’azienda con un’attività già avviata può fornirti gli strumenti e le dritte per essere operativo ed efficiente sin da subito, evitando i dubbi (leciti) che si affacciano alla mente di chi si cimenta in qualcosa di nuovo. Parliamo di imprese che conoscono già il settore nel quale vorresti operare. Realtà imprenditoriali che hanno già sperimentato molteplici strategie prima di trovare la quella giusta e che sono disposte a rivelarti il segreto per ottenere il successo. Ecco il “network” con l’app tutta da scoprire Un buon supporto, in questo senso, é la formula di affiliazione semplice pensata appositamente per la consegna a domicilio.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Catering data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)